top of page
MenùServito tutti i giorni


BIBITE
BIBITE



ACQUA FERRARELLE
Acqua Ferrarelle in vetro 0.50cl
2 €
ACQUA FERRARELLE


ACQUA NATIA NATURALE IN VETRO
Acqua Natia naturale in vetro 0.50cl
2 €
ACQUA NATIA NATURALE IN VETRO


COCA COLA VETRO
Coca cola in vetro 0.33cl
2,50 €
COCA COLA VETRO


COCA COLA 0 VETRO
Coca Cola 0 in vetro 0.33cl
2,50 €
COCA COLA 0 VETRO


STELLA ARTOIS ALLA SPINA 0.20CL
STELLA ARTOIS ALLA SPINA 0.20CL
3 €
STELLA ARTOIS ALLA SPINA 0.20CL


STELLA ARTOIS ALLA SPINA 0.40CL
STELLA ARTOIS ALLA SPINA 0.40CL
5,50 €
STELLA ARTOIS ALLA SPINA 0.40CL


LEFFE ROSSA 0.40CL
LEFFE ROSSA 0.40CL
6,50 €
LEFFE ROSSA 0.40CL


STIMALTI - STA BIONDA
Birra chiara di ispirazione tedesca. Grazie all’utilizzo di solo malto pils e dei luppoli continentali è una birra da bevuta che riesce a non stancare mai. Il leggero sentore di miele si fonde con l’amaro dei luppoli ed i loro sentori erbacei in un equilibrio perfetto.
6 €
STIMALTI - STA BIONDA


STI MALTI - STASCOCCIATA
Birra di ispirazione anglosassone, questa Scotch ale si presenta con un colore ambrato carico con riflessi ramati. Caratterizzata da un aroma e un gusto intensamente maltati, i profumi e i sapori dei malti tostati si fondono magistralmente con i sentori di caramello e miele che regalano al palato una bevuta pulita ed equilibrata senza mai risultare stucchevole.
6 €
STI MALTI - STASCOCCIATA


AMARANTA
Birra ambrata per gli amanti del carattere deciso. La schiuma avorio custodisce i segreti di questa birra esplosiva. Al naso regala intense note di agrumi che avvolgono quelle di caramello. Il sorso è rotondo è caratterizzato da un continuo rincorrersi di note dolci e amare, ben integrate tra loro. Il finale morbido, con Il corpo pieno e il calore finale sono le sensazioni tattili che completano l’assaggio. Dal greco amarantos, indica tutto ciò che dura molto, che persiste, come l’aroma e il gusto di questa birra, che non lasciano indifferente chi la beve. INGREDIENTI Acqua, malto d’orzo, luppolo, lievito. 7,5% Vol. 8/10°C
6 €
AMARANTA


ANDROMEDA
Birra da meditazione, calda e avvolgente. Nel bicchiere si apprezza il colore ambrato e la schiuma beige, molto fine. L’aroma di mandorla amara si alterna a quello di caramello, lasciando poi spazio alle note di miele di castagno. Il corso è rotondo, con un ingresso dolce che ricorda i sentori presenti in aroma. Il corpo pieno e il calore finale sono le sensazioni che completano l’assaggio. Andromeda, liberata da Perseo, simboleggia il diritto delle donne di essere libere dai vincoli imposti da altri, come le bellissime api che producono il miele utilizzato in questa birra. INGREDIENTI Acqua, malto d’orzo, miele di castagno, luppolo, lievito. 10% Vol. 12/14°C
6 €
ANDROMEDA


HESPERIA
WITBIER Birra che mette allegria, grazie alla schiuma bianca, compatta e persistente, e al colore giallo dorato chiaro. Nel bicchiere risulta leggermente velata, per la presenza del frumento. In aroma sorprende per le note citriche e speziate, tipiche di questa tipologia di birra. Il sorso ha un ingresso dolce, a cui subentrano le note speziate e una leggera sapidità. La buona frizzantezza, il corpo leggero e la secchezza finale rendono la birra estremamente dissetante. Esperia era il nome che gli antichi greci attribuivano alla penisola italiana, posta a ovest della Grecia, nella direzione indicata dalla Stella della Speranza. INGREDIENTI Acqua, malto d’orzo e di frumento, luppolo, buccia d’arancia, coriandolo, pepe rosa, lievito. 4,5% Vol. 6/8°C
6 €
HESPERIA


MIDA
BELGIAN GOLDEN STRONG ALE La birra chiara che ti sorprende. Dietro il colore giallo dorato e la schiuma bianca, si nasconde una birra complessa, dalle note aromatiche che ricordano la frutta a pasta bianca, con un finale speziato. Il sorso è avvolgente e caldo, con un ingresso dolce, ben presto bilanciato da un elegante amaro. Il corpo pieno e la buona secchezza finale completano l’esperienza sensoriale. Mida era il Re della mitologia greca, il cui tocco trasformava tutte le cose in oro, come il colore di questa birra, che sembra essere stata sfiorata dalle dita regali.
6 €
MIDA


DESNUDA SENZA GLUTINE
GLUTEN-FREE ALE Una birra chiara sbarazzina, adatta a tutti. Dal colore giallo dorato e la schiuma bianca, sorprende per l’eleganza al naso, dove si alternano note floreali e leggeri sentori speziati. Il sorso è invitante, con una dolcezza iniziale che prosegue in maniera armonica l’esperienza olfattiva. Il corpo leggero e il finale secco rendono questa birra molto beverina. “Desnuda eres tan simple como una de tus manos” l’elogio della donna descritta da Neruda, che tanto somiglia all’eleganza della nostra birra senza glutine. Contenuto di glutine <20 ppm INGREDIENTI Acqua, malto d’orzo, luppolo, lievito. 5% Vol. 6/8°C
6 €
 DESNUDA SENZA GLUTINE


MOLETTIERI - AGLIANICO IGP
Aglianico 100% con affinamento di un anno solo in acciaio. Le uve, raccolte al momento della loro completa maturazione, dopo diraspatura e pigiatura, vengono sottoposte a fermentazione con macerazione intensa. Segue la fermentazione malolattica e un medio affinamento in botte d’acciaio. Appena imbottigliato è pronto alla commercializzazione.
15 €
MOLETTIERI - AGLIANICO IGP


MOLETTIERI - FIANO DOC
Fiano 100% affinamento solo in acciaio con fermentazione a basse temperature. Colore giallo paglierino. Con aromi di frutta esotica, fiori di pesco e mandorlo. Al palato ha una buona acidità, secco con un lungo finale aromatico. Un vino da accompagnare a piatti a base di pesce, crostacei e formaggi freschi abbastanza grassi.
15 €
MOLETTIERI - FIANO DOC


TAURI - CANTINE CAGGIANO
Colore rosso rubino intenso. Profumo fruttato, con netti sentori di frutti rossi di bosco ed un lungo finale aromatico di pepe nero e peperone verde. Alcool13,5%-Acidità6,0-6,4g/
17,50 €
TAURI - CANTINE CAGGIANO


LACRYMA CHRISTI - FEUDI
Il Lacryma Christi Bianco di Feudi di San Gregorio è un vino bianco campano proveniente dall'area vinicola del Vesuvio, composto da uve Coda di Volpe e Falanghina. Affina per circa 5 mesi in vasche di acciaio inox a contatto con i propri lieviti e rivela una personalità rinfrescante, morbida e dalla marcata compenente sapida e minerale, arricchita da un bouquet aromatico che profuma di polpa di mela golden, fiori freschi misti e scorza di agrumi. Gradazione alcolica 12.5%
15 €
LACRYMA CHRISTI - FEUDI


RADICI TAURASI - MASTROBERARDINO
Espressione esemplare del vitigno Aglianico di Taurasi, questo vino rappresenta la storia e la cultura della viticoltura irpina. Vendemmia dopo vendemmia, senza mai disattendere le aspettative, il Taurasi Mastroberardino conserva intatta la personalità energica e la struttura corposa che lo hanno reso famoso nel mondo. ALCOL 13.5%
30 €
RADICI TAURASI - MASTROBERARDINO


FIANO DI AVELLINO DOCG - COLLI DI LAPIO
L’amore per il proprio lavoro, l’attenta selezione delle uve, il rispetto delle tecniche di vinificazione e la supervisione di un competente ed attento enologo, danno vita ad un Fiano dai profumi intensi e fini di frutta matura e fiori di tiglio. ALCOL 13.5%
22 €
FIANO DI AVELLINO DOCG - COLLI DI LAPIO


JUNGANO - AZIENDA AGRICOLA SAN SALVATORE
Dal colore rubino e da sentori che racchiudono la tipicità territoriale. Vino prodotto nella località cannito mediante una pressatura soffice e una fermentazione in serbatoio di acciaio. Dopo la fermentazione svolta in tini di acciaio a tem peratura controllata, si affina per un anno, all’interno delle nostre cantine. In botti da 30 hl. Dopo un anno di affinamento viene assemblato e poi riposa per ulteriori sei mesi in bottiglia. ALCOL 14.5%
26,50 €
JUNGANO - AZIENDA AGRICOLA SAN SALVATORE


MOIO 57
Il Moio 57 deve il suo nome alla straordinaria vendemmia del 1957, che si ottenne a Mondragone. La vinificazione è di tipo tradizionale con macerazione lunga. Successivamente il vino viene sottoposto ad un periodo di affinamento nelle tradizionali botti di rovere di Slavonia. Ha un colore rosso rubino, un profumo fruttato con un fondo di spezie e di liquirizia. Al gusto è caratterizzato da una notevole concentrazione ed un ottimo equilibrio.
22 €
MOIO 57


MARTSCIELLO OTTOUVE GRAGNANO
Il Gragnano della Penisola Sorrentina doc è per antonomasia il vino rosso della città di Napoli ed è considerato il miglior abbinamento con la verace pizza napoletana. Citato in racconti, poesie e commedie di cui la più famosa è senz’altro ‘Miseria e Nobiltà’ di Eduardo Scarpetta nella quale Totò – in veste di moderno sommellier – ne decanta le caratteristiche e termina con la celebre frase ‘se non è Gragnano, desisti’ É un vino rosso vivace – con sentori di viola, fragola, rosa e lampone – che va servito freddo e che per tradizione veniva bevuto dopo San Martino, quando ogni mosto diventa vino. Il nome OTTOUVE è un omaggio ai molteplici vitigni autoctoni che storicamente concorrevano e in parte ancora concorrono alla produzione del Gragnano: il piedirosso, l’aglianico e lo sciascinoso per almeno il 60%, la suppezza, la castagnara e l’olivella per il restante 40%.
20 €
MARTSCIELLO OTTOUVE GRAGNANO


LUIGI TECCE - IRPINIA CAMPI TAURASINI
Vino rosso dal naso fruttato, dalla bocca strutturata, fresca e dal finale austero.
36 €
LUIGI TECCE - IRPINIA CAMPI TAURASINI


I FAVATI - FIANO DI AVELLINO
25 €
I FAVATI - FIANO DI AVELLINO

Menù: RestaurantsMenus
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2022 di ACHIAZZ. Creato con Wix.com

bottom of page